Via Lepsius

pagine di Antonio Devicienti: concatenazioni, connessioni, attraversamenti, visioni

Risultati della ricerca

L’onda a Biarritz (su “Sans-gêne” di Nanni Cagnone)

         Un libro è un organismo complesso che non vive solo nelle sue pagine stampate, ma in ogni parte che lo compone; l’onda si rompe contro il Rocher de la Vierge a Biarritz e Sala, ripreso da Jacques Henri Lartigue di spalle, ne guarda tranquillamente la spuma che si apre verticale a […]

Fratelli rabdomanti: su “Come colui che teme e chiama” di Nanni Cagnone

            Non m’interessano qui categorie critiche né metodologie più o meno raffinate perché sono giunto alla conclusione (personale e discutibilissima) che una delle ragioni dell’unicità della scrittura in versi di Nanni Cagnone è ch’essa resiste pervicace a qualunque indagine autoptica, decostruttivista, psicoanalitica, strutturalista, et cetera et cetera.       […]

(Segnalibri) “Ex animo” di Nanni Cagnone

           

(Segnalibri): Nanni Cagnone “Mestizia dopo gli ultimi racconti”

       

(Segnalibri) Nanni Cagnone: La genitiva terra